YANA TOBOSO ARTWORKS BLACK BUTLER 1 recensione

YANA TOBOSO ARTWORKS BLACK BUTLER 1 recensione


Avevo promesso di fare una recensionzina e quindi eccoci qui~
Iniziamo parlando di dati spiccioli:
Data di uscita: Gennaio 2014 (JP), Giugno 2015
Prezzo: ? 2,880/2,660 (JP -circa 21�), 29� (IT), 26-40$ (USA, import JP)
Pagine: 134, con circa 130 illustrazioni
Formato: 26.2 x 21.4 x 1.8 cm (entrambe)
Editore: Square Enix (JP), Planet Manga (IT)

Come si nota l�edizione italiana � uscita a circa un anno di distanza da quella giapponese (in semi-contemporanea con l�uscita in Giappone del volume 2 dell�artbook), e attualmente � l�unica edizione ufficiale esterna al Giappone.

Non ho l�originale questa volta quindi non posso fare un vero e proprio confronto, comunque ho cercato online un po� di informazioni, foto e video e direi che in definitiva l�edizione italiana � una copia fedele di quella giapponese.
Entrambe seguono la lettura orientale, hanno la cover ad effetto argentato, i segnalibri orizzontali e le pagine a finestrella.

Non so se la carta � la stessa, ma comunque sono rimasta piacevolmente stupita da quella dell�edizione italiana visto il suo spessore e generalmente non mi pare che il colore sia sbrodolato a giro (come nella carta spessorata che usano per certe altre cose *cof cof*) e forse la cover � un pelino pi� sottile di quella giapponese, o almeno al tatto mi sembra un po� troppo rigida e poco �puffosa� rispetto allaltro che ho (ma � dellanime XD) -la costola mi pare un po deboluccia.
La cosa che mi inquieta un po� � il fatto che il prezzo sia solo un adesivo piazzato fuori sulla plastica dell�imballo, certo una volta tolto non resta alcun �brutto quadratone bianco� con l�ISBN sulla quarta di coperta, il che non so quanto sia legale, e in futuro non ci vorr� molto a cambiargli il prezzo >.<

All�interno trovate principalmente illustrazioni di Kuroshitsuji/Black Buttler, sia le pagine a colori della versione da rivista, che quelle di inizio volume (quelle in gradiente di grigio con un colore in rilievo), le versioni chibi dei personaggi, le cartoline e le card delle edizioni speciali/eventi (con la traduzione scritta sotto).
Ci sono poi una manciata di illustrazioni di altri autori della Square-Enix (come ad esempio Zombie Loan delle Peach-Pit) e per finire una decina su Rust Blaster �prima opera dell�autrice in casa Square-Enix.
Infine, come al solito, c�� il riepilogo delle illustrazioni presenti col commento dell�autrice.

Comunque, generalmente, l�edizione italiana � decisamente ben fatta~

download file now

Comments

Popular posts from this blog

Top 3 Custom Contact Us Form Widgets for Blogger

Redshift challenge in Seyferts Sextet

Tips And Tricks For Pc